Mokapen vs Salesforce: quale CRM scegliere per il tuo business

Interfaccia e usabilità: Mokapen vs Salesforce a confronto
L’esperienza dell’utente è cruciale per garantire l’adozione interna e l’efficacia del CRM. Salesforce offre un’interfaccia ricca di funzionalità, altamente personalizzabile ma che può risultare complessa da apprendere, specialmente per team senza supporto tecnico dedicato.
Per contro, Mokapen propone una dashboard intuitiva, centrata su una vista Kanban dove i task si presentano come post‑it digitali; bastano pochi clic per assegnare scadenze, monitorare l’avanzamento, collegare attività ai contatti della rubrica e seguire ogni fase tramite pipeline integrate. Anche per utenti meno esperti, la curva di apprendimento è rapida, e il sentimento di controllo sui progetti è immediato. Questo rende Mokapen particolarmente adatto a organizzazioni che vogliono minimizzare la complessità senza rinunciare alla completezza operativa.
Funzionalità offerte: cosa offrono oltre al CRM
L’esperienza dell’utente è cruciale per garantire l’adozione interna e l’efficacia del CRM. Salesforce offre un’interfaccia ricca di funzionalità, altamente personalizzabile ma che può risultare complessa da apprendere, specialmente per team senza supporto tecnico dedicato.
Per contro, Mokapen propone una dashboard intuitiva, centrata su una vista Kanban dove i task si presentano come post‑it digitali; bastano pochi clic per assegnare scadenze, monitorare l’avanzamento, collegare attività ai contatti della rubrica e seguire ogni fase tramite pipeline integrate. Anche per utenti meno esperti, la curva di apprendimento è rapida, e il sentimento di controllo sui progetti è immediato. Questo rende Mokapen particolarmente adatto a organizzazioni che vogliono minimizzare la complessità senza rinunciare alla completezza operativa.
Prezzi a confronto: quanto costano Mokapen e Salesforce (2025)
Salesforce rappresenta uno standard per le aziende che vogliono automazioni avanzate, AI nativa (con Einstein prima e ora Agentforce), integrazioni complesse tramite AppExchange, reportistica avanzata, pipeline configurabili e gestione multicloud (Sales, Service, Marketing, Commerce, ecc.). Inoltre, il suo ecosistema supporta tutte le dimensioni aziendali, grazie a moduli specializzati, flussi di approvazione, forecast, integrazione slack, Data Cloud, e strumenti per la business intelligence.
Al contrario, Mokapen offre un pacchetto unificato: dalla gestione di task e progetti con Kanban, fino alla rubrica contatti collegata ad attività, lead, clienti e fornitori; pipeline commerciali per le opportunità di vendita; strumenti per generare preventivi, offerte, ordini, controllando prezzi, sconti e aliquote fiscali; automazioni che legano moduli online e lead direttamente nel sistema; sistemi di ticketing interno ed esterno per assistenza; e monitoraggio dei margini e ricarichi con logica fiscale personalizzata. Tutto in un’unica interfaccia, senza dover accedere a moduli esterni o configurare flussi complessi.
Supporto, assistenza e localizzazione: quale CRM è più vicino a te
Salesforce garantisce supporto globale, con centri di assistenza dedicati, opzioni multilingua, un’ampia community (Trailblazer), formazione (Trailhead) e partner locali in tutto il mondo. Tuttavia, per realtà italiane o europee, configurazioni legate alla fiscalità o alla compliance richiedono spesso consulenze specifiche e interventi personalizzati.
Mokapen, pur essendo una piattaforma agile, integra nativamente la gestione fiscale (margini, sconti, aliquote), supporta moduli multiorganizzazione e ruoli differenziati (membro, ospite, proprietario), oltre a offrire ticketing interno/esterno e documenti gestiti centralmente: questo lo rende una scelta particolarmente congruente e geograficamente rilevante per contesti italiani o PMI europee in cerca di una piattaforma unica, con supporto integrato e prontezza operativa locale.

In definitiva, se stai cercando un CRM intuitivo, completo, localizzato per il tuo mercato e privo di costi nascosti, Mokapen è la scelta ideale per le PMI che vogliono mantenere agilità operativa senza rinunciare alla centralizzazione di task, contatti, pipeline, documenti e assistenza. Provalo subito e scopri come semplificare la gestione quotidiana del tuo business con un unico strumento concepito per l’efficienza reale sul campo.



