Confronto tra Zoho CRM e Mokapen: Quale scegliere per la tua azienda nel 2025?

Contesto d'uso tipico del competitor
L'interfaccia di Zoho CRM è ricca di funzionalità, con un design altamente personalizzabile che consente alle aziende di adattarla alle proprie esigenze. La dashboard è potente e supporta diverse viste, ma la sua complessità può risultare difficile per chi non ha esperienza con software CRM. La curva di apprendimento è più ripida rispetto a soluzioni più semplici, e spesso le aziende necessitano di formazione iniziale per sfruttare al meglio tutte le funzionalità. Tuttavia, la flessibilità e la profondità delle opzioni compensano questo aspetto, rendendolo uno strumento ideale per le organizzazioni più strutturate.
Mokapen, invece, si distingue per la sua usabilità semplice ed intuitiva. L'interfaccia è moderna, chiara e minimalista, rendendo facile l'accesso alle funzionalità per tutti gli utenti, anche per chi non ha esperienza con il software CRM. La piattaforma è progettata per un rapido set up e adozione, con la possibilità di iniziare a usare il sistema fin dal primo accesso. Le funzionalità principali, come la gestione dei contatti, la creazione di opportunità, la gestione dei task e dei progetti, sono facilmente navigabili senza la necessità di formazione complessa. Inoltre, essendo completamente localizzato in italiano, Mokapen si adatta perfettamente alle esigenze delle piccole e medie imprese italiane.
Interfaccia e usabilità
L'interfaccia di Zoho CRM è ricca di funzionalità, con un design altamente personalizzabile che consente alle aziende di adattarla alle proprie esigenze. La dashboard è potente e supporta diverse viste, ma la sua complessità può risultare difficile per chi non ha esperienza con software CRM. La curva di apprendimento è più ripida rispetto a soluzioni più semplici, e spesso le aziende necessitano di formazione iniziale per sfruttare al meglio tutte le funzionalità. Tuttavia, la flessibilità e la profondità delle opzioni compensano questo aspetto, rendendolo uno strumento ideale per le organizzazioni più strutturate.
Mokapen, invece, si distingue per la sua usabilità semplice ed intuitiva. L'interfaccia è moderna, chiara e minimalista, rendendo facile l'accesso alle funzionalità per tutti gli utenti, anche per chi non ha esperienza con il software CRM. La piattaforma è progettata per un rapido set up e adozione, con la possibilità di iniziare a usare il sistema fin dal primo accesso. Le funzionalità principali, come la gestione dei contatti, la creazione di opportunità, la gestione dei task e dei progetti, sono facilmente navigabili senza la necessità di formazione complessa. Inoltre, essendo completamente localizzato in italiano, Mokapen si adatta perfettamente alle esigenze delle piccole e medie imprese italiane.
Funzionalità offerte (CRM e non solo)
Zoho CRM è una piattaforma completa che copre tutti gli aspetti della gestione delle vendite, del marketing e del supporto clienti. Tra le sue funzionalità principali troviamo la gestione dei lead, dei contatti, delle opportunità di vendita, dei report e delle previsioni. La piattaforma supporta anche automazioni avanzate, il lead scoring, e una forte integrazione con altre applicazioni Zoho, come Zoho Projects, Zoho Desk e Zoho Campaigns. Inoltre, offre strumenti per il social CRM e il monitoraggio multicanale, consentendo alle aziende di interagire con i clienti su più canali, come email, telefonate, chat e social media. La piattaforma si distingue per la sua robustezza e scalabilità, rendendola una scelta ideale per le aziende con processi complessi e team ampi.
Anche Mokapen offre un set di funzionalità molto completo, ma con un approccio più integrato e semplice. Oltre alla gestione dei contatti, opportunità e pipeline, la piattaforma permette anche di gestire task e progetti in un'unica interfaccia, con la vista Kanban per una visualizzazione chiara e interattiva delle attività in corso. Include anche la gestione di ticket, preventivi, ordini, report personalizzati, moduli online per raccogliere nuovi lead e la gestione di una rubrica contatti condivisa. Mokapen si distingue per la sua capacità di integrare CRM, project management e automazioni senza la necessità di ricorrere a piattaforme separate, il che lo rende particolarmente adatto a piccole e medie imprese.
Prezzi a confronto
Zoho CRM offre diverse opzioni di pricing, con due modalità principali:
- Il piano All Employee Pricing, che costa 37 EUR/utente/mese, ma richiede l'acquisto della licenza per tutti i dipendenti. Questo piano è destinato a grandi team che necessitano di una soluzione CRM per tutta l'azienda.
- Il piano Flexible User Pricing, che consente di acquistare licenze per un numero qualsiasi di utenti e ha un costo di 90 EUR/utente/mese. Entrambi i piani sono fatturati annualmente e offrono funzionalità avanzate come la gestione delle vendite, il reporting e le automazioni, ma il piano per dipendenti è più adatto per le aziende con un numero elevato di utenti.
Mokapen adotta una tariffazione per organizzazione che si adatta alle PMI e ai team di piccole e medie dimensioni. Il piano gratuito è disponibile per fino a 2 utenti, mentre i piani a pagamento partono da 29 EUR/mese per organizzazioni fino a 10 utenti, passando a 59 EUR/mese per team fino a 50 utenti, e 99 EUR/mese per team fino a 100 utenti. Tutti i piani includono una suite completa di funzionalità CRM, project management, ticketing e reportistica, senza la necessità di acquistare licenze per singolo utente. Questo rende Mokapen una soluzione più conveniente per le PMI italiane che necessitano di uno strumento semplice ma potente per la gestione di contatti, progetti e attività.
Supporto, assistenza, localizzazione
Zoho CRM offre una solida assistenza tramite documentazione online, tutorial, webinar e supporto via email. I piani Enterprise e Ultimate includono anche supporto tecnico premium con orari di assistenza estesi (24/5 o 24/7 a seconda del piano scelto). Zoho ha una rete globale di partner che offre consulenze locali, il che è particolarmente utile per aziende internazionali o con team distribuiti. La piattaforma è disponibile in diverse lingue, inclusi inglese, spagnolo, italiano e altre lingue europee, il che la rende una scelta versatile per aziende globali.
Mokapen, d’altro canto, è completamente localizzata in italiano, con un supporto diretto e tempestivo via email e chat. La piattaforma è progettata appositamente per rispondere alle esigenze delle PMI italiane, garantendo una comunicazione facile e immediata. Le recensioni degli utenti evidenziano la qualità dell’assistenza, che è disponibile anche nel piano gratuito, senza alcuna barriera linguistica. Essendo pensato per il mercato italiano, Mokapen non solo fornisce supporto in italiano, ma include anche riferimenti locali che lo rendono ancora più adatto a chi ha bisogno di un sistema CRM completamente localizzato.

In conclusione, Zoho CRM è una soluzione potente e scalabile, particolarmente adatta per grandi aziende o team con esigenze avanzate di automazione e personalizzazione. Con la sua vasta gamma di funzionalità e opzioni di pricing flessibili, è la scelta ideale per chi ha bisogno di una piattaforma CRM completa per gestire processi complessi e supportare una crescita su larga scala.
D'altro canto, Mokapen si distingue per la sua semplicità, funzionalità integrate e facilità di utilizzo, ed è l’opzione ideale per piccole e medie imprese italiane che cercano un CRM economico e tutto-in-uno, senza la necessità di costosi add-ons o complicazioni. Se sei alla ricerca di una soluzione CRM che ti aiuti a gestire contatti, attività e progetti in modo efficiente, Mokapen è la scelta giusta. Provalo oggi stesso con il nostro piano gratuito, e scopri come possiamo aiutarti a far crescere il tuo business in modo semplice ed efficace!






